Chiesi Italia si impegna a condurre le proprie attività in linea con alti standard etici.
Vogliamo affermare i nostri valori e fondare la nostra attività sui principi di legalità, correttezza, integrità e trasparenza, operando con responsabilità dal punto di vista sociale e ambientale. Questo ci permette di generare fiducia in tutti coloro che interagiscono con noi sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
In noi sono da sempre profondamente radicati sia l’impegno a rispettare i più elevati standard di condotta, sia la volontà di affermare l’etica aziendale e la condotta legale come i pilastri fondamentali del nostro business e della nostra reputazione.
Per tutti questi motivi, anche in ottemperanza alle leggi e alle normative vigenti, da oltre dieci anni il Gruppo Chiesi ha adottato un Codice di Condotta, progressivamente implementato nelle filiali (tra cui Chiesi Italia) e costantemente aggiornato.
Inoltre, Chiesi Italia ha adottato un proprio Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 del 2001 (noto come “Modello 231”). Il Modello 231 indica i principi e i comportamenti da adottare e i relativi presidi di controlli volti a prevenire la realizzazione di reati, in particolare quelli che possono essere commessi nell’ambito delle attività aziendali, dimostrando ancora una volta l'impegno di Chiesi Italia verso la legalità e la trasparenza, aumentando così la fiducia verso gli stakeholder.
Da ultimo, al fine di preservare l’elevato livello di moralità e legalità all’interno della sua organizzazione e non solo, nel 2015 Chiesi Farmaceutici si è inoltre dotata di una Policy Anticorruzione di Gruppo, aggiornata nel 2023, il cui scopo è quello di fornire a chiunque agisca per conto e nell’interesse di Chies una serie di principi generali su come riconoscere e gestire questioni connesse alla corruzione e come rispettare la relativa normativa, in linea con quanto previsto nel Codice di Condotta di Chiesi.
-