Accessibilità | Chiesi Italia S.p.A.
HOME > Accessibilità

Che cos'è l'Accessibilità Web?

Con il termine "Accessibilità Web" si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che necessitano di tecnologie assistive o di configurazioni particolari a causa di determinate disabilità.

 

L'impegno continuo di Chiesi

Secondo l'ultimo rapporto sulla Disabilità redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità[1], circa il 15% della popolazione mondiale vive con una qualche forma di disabilità.

 

In Chiesi ci impegniamo a promuovere l'inclusione di tutte le caratteristiche personali, sia visibili che invisibili, che rendono ogni individuo unico.

 

In linea con questo impegno, abbiamo implementato le soluzioni tecniche necessarie per garantire l'accessibilità del sito www.chiesi.com. Attualmente, il nostro sito web utilizza oggi diverse tecnologie e un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con disabilità specifiche di adattare l'interfaccia utente del sito alle proprie esigenze personali.

 

Continueremo a monitorare, aggiornare e migliorare i nostri strumenti seguendo l'evoluzione normativa e tecnologica.

 

 

 

 

Tecnologie supportate da chiesi.com

La tecnologia che utilizziamo, fornita dall'azienda AccessiWay, ha lo scopo di rendere più accessibile il nostro sito web alle persone con diverse disabilità.

 

Profili di disabilità supportati

  • Epilessia: consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito web in modo sicuro, eliminando il rischio di episodi derivati da animazioni lampeggianti e combinazioni di colori pericolose.
  • Ipovisione: regola il sito web in modo che sia accessibile alla maggior parte delle difficoltà visive come problemi di vista degradata, problemi di visione periferica, cataratte, glaucoma e altre.
  • Disabilità Cognitive: fornisce varie funzionalità di assistenza per aiutare persone con disabilità cognitive quali autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi sugli elementi importanti in maniera più fluida e accessibile.
  • Disturbo dell'Attenzione (ADHD): riduce significativamente le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a sfogliare, leggere e concentrarsi sugli elementi essenziali più facilmente.
  • Disabilità visive (Screen-reader): regola il sito web in modo da renderlo compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, Voiceover e Talkback. Un lettore di schermo è sempre installato sul computer di un utente non vedente, e la tecnologia di AccessiWay è compatibile con questo strumento.
  • Disabilità Motorie (Navigazione da Tastiera): consente alle persone con difficoltà motorie di gestire il sito web utilizzando dalla tastiera i tasti Tab, Shift+Tab e Invio, o anche utilizzando scorciatoie come "M" (menu), "H" (intestazioni), "F" (forme), "B" (pulsanti) e "G" (grafica) per arrivare a elementi specifici.

 

Ulteriori regolazioni dell'interfaccia utente, del design e della leggibilità

 

Regolazione font: aumentare e diminuire le dimensioni dei font, cambiarne il tipo, regolare la spaziatura, l'allineamento, l'interlinea e altro ancora.

 

Regolazione colori: profili di contrasto di colore come luce, oscurità, invertito e monocromatico. Possibilità di cambiare combinazioni di colori di titoli, testi e sfondi, con oltre sette diverse opzioni di colorazione.

 

Animazioni: possibilità di fermare tutte le animazioni in esecuzione (video, GIF e transizioni CSS lampeggianti) con un semplice clic.

 

Enfatizzazione dei contenuti: enfatizzare elementi importanti come collegamenti o titoli; evidenziare solo gli elementi focalizzati o sospesi.

 

Silenziamento dell'audio: possibilità di disattivare istantaneamente l'intero audio del sito.

 

Disturbi Cognitivi: possibilità di utilizzare un motore di ricerca collegato a Wikipedia e Wiktionary, permettendo alle persone con disturbi cognitivi di cercare i significati di frasi, iniziali, slang e altri, per capire in maniera più immediata il testo.

 

Altre funzioni: cambiare il colore e le dimensioni del cursore, utilizzare una modalità di stampa, attivare una tastiera virtuale e molto altro.

 

Nota per utilizzo AccessiWay

L'utilizzo di strumenti di terze parti come adblocker, filtri per contenuti, estensioni del browser o software analoghi durante la navigazione sul sito potrebbe compromettere il corretto funzionamento di alcune funzionalità, inclusi ma non limitati a strumenti di accessibilità come AccessiWay. L'azienda non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali malfunzionamenti, limitazioni o esperienze d'uso non ottimali derivanti dall'utilizzo di tali strumenti.

 

 

[1] https://cdn.who.int/media/docs/default-source/documents/disability/world-report-on-disability-factsheet.pdf?